Richiedi una demo Accesso a WEBFLEET
  • Assistenza
  • Partner
  • Info
  • Blog
  • Contatti
TomTom Telematics
Contatta supporto vendite
  • Prodotti
  • Gestione del parco veicoli
  • Prodotti
  • Soluzioni
  • Settori di attività
  • App Center
  • Assistenza
  • Partner
  • Info
  • Blog
  • Contatti
  • Accedi a WEBFLEET
Periodo di prova gratuito

Contatta supporto vendite02 4527 9040

Consiglio personalizzato
sprite mm highdef
Configuratore
Scopri la soluzione migliore per la tua azienda
Prodotti per la gestione del parco veicoli
sprite mm highdef
Rilevamento dei veicoli
sprite mm highdef
Ottimizzazione del parco veicoli
sprite mm highdef
Gestione della forza lavoro
sprite mm highdef
Guida ecosostenibile e sicura
sprite mm highdef
Integrazione aziendale
sprite mm highdef
Navigazione professionale e traffico Nuovo
sprite mm highdef
Identificazione degli autisti Nuovo
Tecnologia
WEBFLEET
Piattaforma SaaS
TomTom LINK
Dispositivi integrati nei veicoli
TomTom PRO
Driver terminal
Connected Car
Per le società di leasing
Per le società di autonoleggio
Per gruppi di importatori di auto/concessionarie
Per le compagnie di assicurazione
Per i conducenti
Consiglio personalizzato
sprite mm highdef
Configuratore
Scopri la soluzione migliore per la tua azienda
Per dimensioni dell'azienda
sprite mm highdef
Piccole e medie imprese
sprite mm highdef
Enterprise
Per categoria
sprite mm highdef
Automobili
sprite mm highdef
Veicoli commerciali leggeri
sprite mm highdef
Camion
sprite mm highdef
Trasporto passeggeri
sprite mm highdef
Edilizia
sprite mm highdef
Aziende di servizio pubblico
sprite mm highdef
Servizi di corriere
sprite mm highdef
Assistenza e manutenzione
sprite mm highdef
Trasporto su lunga distanza
sprite mm highdef
Assistenza sanitaria
sprite mm highdef
Trasporto passeggeri
sprite mm highdef
Flotta commerciale
sprite mm highdef
Servizi di emergenza
sprite mm highdef
App Center
sprite mm highdef
Come funziona l'integrazione?
sprite mm highdef
Trova un integratore di sistemi
  1. Home
  2. Info
  3. Area Stampa
  4. Notizie
  5. Secondo TomTom, le aziende a Torino perdono nel traffico circa 49 milioni di Euro

Scopri gli ultimi aggiornamenti di TomTom Telematics.

Area Stampa
  • Chi siamo
  • Sicurezza e riservatezza delle informazioni
  • Area Stampa
  • Offerte di lavoro
  • Riconoscimenti
  • Centro informazioni

Area Stampa


  • Notizie
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
  • Eventi

Contatto Stampa:

Sarah Schweiger
Responsabile PR globale

 Invia e-mail

Secondo TomTom, le aziende a Torino perdono nel traffico circa 49 milioni di Euro

Il traffico congestionato incrementa complessivamente il tempo di viaggio del 23%, con una media di 26 minuti al giorno per veicolo

Torino, Italia, 22 Novembre 2016
Circa 49 milioni di Euro è il valore del tempo che si sta perdendo ogni anno a causa del traffico a Torino, in base ad una ricerca condotta da TomTom.

tt traffic 2016

Il TomTom Traffic Index Report ha scoperto che il traffico, a Torino, sta causando un incremento del tempo complessivo di viaggio del 23%. Questo influisce sul tempo speso sulla strada di 26 minuti che, ai 67.5191 veicoli commerciali guidati in città, costano ciascuno circa 3,22 € al giorno2. Questo potrebbe comportare alle aziende di Torino oltre 49 milioni di Euro3 in ore perse nel traffico durante l’anno.

Marco Federzoni, Sales Director di TomTom Telematics Italia, spiega «Il TomTom Traffic fornisce quotidianamente, ai conducenti, informazioni su possibili situazioni di traffico congestionato. Come dimostrano gli ultimi risultati del Traffic Index, possiamo vedere che il problema continua ad esistere.»

«Negli ultimi 8 anni, a Torino c’è stata una riduzione dell’1% in termini di livello di traffico, tuttavia resta alla 103^ posizione della classifica mondiale delle città più congestionate e la decima città più trafficata in Italia. C’è una chiara esigenza di superare la sfida del traffico per riappropriarsi delle ore perse.»

Il report ha anche rilevato che il martedì e giovedì mattina (8:00 – 9:00) e il venerdì pomeriggio (18:00 – 19:00) sono i momenti peggiori per mettersi al volante nel capoluogo piemontese, con un aumento del tempo passato al volante del 45%.

«Le aziende che hanno una forza lavoro su strada, sanno bene che il successo dipende molto dall’ottimizzazione del tempo speso al volante, cercando di aumentare la produttività dei conducenti. Traffico congestionato significa maggiori possibilità di restare bloccati, perdere tempo utile ai fini di business, sprecare carburante, perdere di vista gli obiettivi e, probabilmente, deludere le aspettative dei clienti,» continua Federzoni.

«Le soluzioni telematiche possono aiutare le aziende a superare questi problemi, in quanto possono aiutare a mantenere i conducenti fuori dal traffico. Non solo possono permettere agli autisti di avere a disposizione il miglior percorso, basato sui dati previsti del traffico e su quelli raccolti da altri dispositivi, ma possono anche permettere al back office di fare una miglior pianificazione. Fornendo una piattaforma in grado di monitorare potenziali problemi di traffico e la vicinanza dei conducenti ai diversi lavori (che possono essere reindirizzati in base alle zone più congestionate con un realistico tempo stimato di arrivo), i fleet manager possono fare una schedulazione intelligente delle operazioni e fornire un servizio tempestivo, inviando il conducente che si trova nella posizione migliore per ciascun lavoro, in ogni momento.» conclude Federzoni.

Classifica delle Città più congestionate in Italia nel 2015

CittàLivello di TrafficoTempo Extra di viaggio all’anno (Ore)Numero di Veicoli CommercialiCosto alle aziende
Palermo41%14738.993€ 42.531.224,82
Roma38%158186.266€ 218.370.807,76
Messina35%11612.999€ 11.188.499,28
Napoli31%11954.627€ 48.234.548,46
Milano 29%12884.914€ 80.647.920,64
Catania26%9430.560€ 21.314.988,80
Bari 25%8517.327€ 10.928.138,90
Bologna23%10123.629€ 17.708.045,18
Firenze23%9324.274€ 16.750.516,44
Torino23%9867.519€ 49.097.116,04
Genova21%9333.299€ 22.978.307,94
Verona17%6318.171€ 8.494.215,66
Padova15%6612.631€ 6.185.653,32
Brescia13%5316.343€ 6.427.048,18

1In base ai dati dell’ACI, 67.519 sono i veicoli commerciali registrati a Torino nel 2015 (inclusi: Autocarri Trasporto Merci, Motocarri Quadricicli Trasporto Merci, Rimorchi Semirimorchi Trasporto Merci, Autoveicoli Speciali, Motoveicoli Quadricicli Speciali, Rimorchi Semirimorchi Speciali, Trattori Stradali Motrici, Altri Veicoli)

2Questo numero è stato determinato utilizzando il seguente calcolo:
26 minuti persi nel traffico ÷ 60 minuti = 0,4333 ore x 7,42 € (paga minima oraria del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: paga mensile minima CCNL Trasporto Merci 1.246,35 € ÷ L'importo della retribuzione oraria si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 168) = 3,22 € il costo del tempo perso nel traffico

3Questo numero è stato determinato utilizzando il seguente calcolo:
67.519 x 98 (Tempo Extra di viaggio all’anno in ore, in base al TomTom Traffic Index) = 6.616.862 totale delle ore perse da tutti i veicoli commerciali a Torino 7,42 € (paga minima oraria del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: paga mensile minima CCNL Trasporto Merci 1.246,35 € ÷ L'importo della retribuzione oraria si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 168) x 6.616.862 (totale delle ore perse da tutti i veicoli commerciali a Torino ) = 49.097.116,04 € (49 milioni di Euro) il costo di tutte le ore perse dai conducenti, utilizzando i dati della paga minima oraria del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione

Lo stesso metodo è stato utilizzato per determinare il valore economico del traffico nelle altre città incluse nel report.

  1. Home
  2. Info
  3. Area Stampa
  4. Notizie
  5. Secondo TomTom, le aziende a Torino perdono nel traffico circa 49 milioni di Euro
Seguici
Iscriversi alla nostra newsletter è facile

Ricevi le ultime notizie del settore, gli annunci dei prodotti e gli aggiornamenti sulla gestione del parco veicoli.

Prodotti
  • Gestione del parco veicoli
  • Rilevamento dei veicoli
  • Ottimizzazione del parco veicoli
  • Gestione della forza lavoro
  • Guida ecosostenibile e sicura
  • Integrazione aziendale
  • Navigazione professionale e traffico
  • Periodo di prova gratuito
  • Richiedi una demo
Tecnologia
  • WEBFLEET
  • TomTom LINK
  • TomTom PRO
Acquista
  • Come acquistare
  • Contatta l'ufficio commerciale
  • Trova un rivenditore
Aiuto
  • Supporto tecnico
  • Domande frequenti
  • Attivazione del dispositivo
  • Configuratore
Partner
  • Diventa un partner commerciale
  • Diventa un partner di integrazione
  • Risorse per gli sviluppatori
  • Portale dei Partner
Formazione
  • Guide e white paper
  • Casi di studio
  • Info e approfondimenti
Africa
  • sprite flagsSouth Africa
America
  • sprite flagsChile
  • sprite flagsMéxico
  • sprite flagsUnited States
Asia-Pacifico
  • sprite flagsAustralia
  • sprite flagsNew Zealand
Europa
  • sprite flagsBelgique (Français)
  • sprite flagsBelgië (Nederlands)
  • sprite flagsČeská Republika
  • sprite flagsDanmark
  • sprite flagsDeutschland
  • sprite flagsEspaña
  • sprite flagsFrance
  • sprite flagsIreland
  • sprite flagsItalia
 
  • sprite flagsNederland
  • sprite flagsÖsterreich
  • sprite flagsPolska
  • sprite flagsPortugal
  • sprite flagsSchweiz (Deutsch)
  • sprite flagsSuisse (Français)
  • sprite flagsSverige
  • sprite flagsSvizzera (Italiano)
  • sprite flagsUnited Kingdom
sprite flagsItalia
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni
  • Offerte di lavoro
  • Area Stampa
  • TomTom.com
Copyright © 2006 - 2018 TomTom Telematics BV. All rights reserved.